Modulo 0
Pre-formazione
  • Time management
  • Ottimizzazione del lavoro per i designer
  • Come affrontare il corso in modo efficace
  • Casi di successo degli studenti
  • Lezioni sull'organizzazione del tempo di lavoro
Un piano di studio chiaro e competenze di gestione del tempo e ottimizzazione del lavoro, che ti aiuteranno a completare il corso in modo efficiente e senza stress
Risultato:
Contenuto:
Preparazione all'apprendimento efficace: strumenti per organizzare il tempo di lavoro, ottimizzazione dei processi e casi di successo di studenti che hanno già ottenuto risultati concreti
Partenza senza stress: come affrontare il corso con il massimo beneficio
Modulo 1
1,5 settimane | Basi del web design
  • Auto Layout
Creazione di layout flessibili con Auto Layout
per interfacce adattive
  • Componenti
Ottimizzazione del flusso di lavoro attraverso la creazione
e gestione dei componenti
  • Lavorare con librerie e UI kit
Come risparmiare il 50% del tempo utilizzando UI kit
e librerie di componenti per elementi ripetitivi
  • Variants
Unificazione e gestione dei layout grazie alla funzione Variants
  • Trucchi di Figma
  • Teoria del design
Come il design trasmette messaggi e significati. Analisi di simboli visivi, percezione e contesto
  • Pensiero creativo e allenamento visivo
Il segreto per realizzare design efficaci in poco tempo: sviluppare l’allenamento visivo
  • Il design come fondamento
Regole essenziali per un design d’impatto: colore, tipografia, composizione. Principi chiave e applicazione pratica
  • Introduzione agli strumenti e al processo di design
  • Basi di Figma
Interfaccia di Figma, strumenti principali e funzionalità essenziali. Impostazione dell’ambiente di lavoro e primo approccio. Lavoro con forme, frame, livelli, testi e stili
Imparerai i principi fondamentali del design per realizzare progetti di alto valore. Ridurrai il tempo di sviluppo grazie a un metodo efficace e velocizzerai il lavoro in Figma, permettendoti di gestire più progetti contemporaneamente
Risultato:
Lezioni:
Quali sono le conoscenze essenziali che un web designer deve padroneggiare per migliorare la qualità dei propri lavori e aumentare il valore dei suoi servizi? Come affinare il proprio occhio estetico per creare design unici in meno tempo? E come ottimizzare il flusso di lavoro in Figma grazie agli strumenti professionali?
Fondamenti per migliaia di euro: come affinare le competenze per guadagnare di più e lavorare più velocemente
Modulo bonus
Modulo extra dedicato alle nuove tecnologie e all'uso dell'AI nel lavoro del designer
  • Creazione di un sito con AI (per progetti standard a basso costo)
Alla fine del modulo, non solo avrai realizzato un sito con l’aiuto dell’AI, ma avrai anche acquisito competenze che ti permetteranno di:
  • Completare i progetti 2-3 volte più velocemente
  • Ridurre il tempo dedicato alle attività ripetitive per concentrarti sulla creatività
  • Utilizzare l’intelligenza artificiale con sicurezza nei tuoi progetti, senza timore di sperimentare nuove tecnologie
Risultato:
Pratica:
Scoprirai come le tecnologie e le AI (ChatGPT, Midjourney, DALL·E, Dora AI e altre) possono aiutare i designer a ottimizzare i processi di lavoro e a distribuire le risorse in modo più efficiente
Il design del futuro: come l’intelligenza artificiale diventerà il tuo nuovo alleato
Modulo 2
1 settimana | Ricerca e analisi
  • Segmentazione utenti e personas
Creazione di profili semi-realistici per comprendere meglio il target e le sue esigenze
  • Scenari d’uso e user stories
Sviluppo di percorsi utente per ottimizzare l’esperienza e la conversione
  • Redazione del briefing tecnico
Come collaborare con il cliente, raccogliere dati essenziali e strutturare un briefing accurato per ridurre il numero di revisioni
  • Analisi della concorrenza
Individuazione dei punti di forza e debolezza dei competitor. Strumenti e metodi per la raccolta e interpretazione dei dati di mercato
  • Interviste
Le domande giuste per far emergere i valori e i punti di forza
di un’azienda o prodotto
Svilupperai una metodologia di ricerca solida per differenziare le aziende nel mercato. Imparerai a raccogliere informazioni in modo strategico, evitando ritardi e revisioni e ottimizzando il flusso di lavoro
Risultato:
Lezioni:
Capire il mercato e i competitor è essenziale per rendere un’azienda unica. Questo modulo ti insegnerà come analizzare i concorrenti, comprendere gli obiettivi degli utenti e raccogliere informazioni strategiche per costruire un briefing chiaro e dettagliato
Le basi di un design efficace: come ricerca e analisi possono distinguere un’azienda nel mercato
Modulo 3
1 settimana | Prototipazione e UX
  • Creazione di un prototipo di sito
Sviluppare prototipi interattivi per testare struttura
e funzionalità prima della fase di sviluppo
  • Test del prototipo
Metodi per testare il prototipo su utenti reali
e ottimizzarlo in base ai feedback raccolti
  • Mappa del sito
Strutturare il sito in modo chiaro e logico, anche per progetti complessi. Organizzare i contenuti per garantire una navigazione fluida
  • Navigazione
Creare un’esperienza di navigazione intuitiva e accessibile per ogni tipo di utente
Acquisirai le competenze per sviluppare mappe di siti professionali, progettare navigazioni intuitive e creare prototipi testabili, migliorandone l’usabilità grazie ai dati raccolti
Risultato:
Lezioni:
Progettare interfacce intuitive che non solo catturano l’attenzione, ma migliorano l’esperienza utente e aumentano la conversione. In questo modulo imparerai i principi fondamentali dell’UX design per creare siti funzionali ed efficaci
UX Design: trasformare la ricerca in interfacce che gli utenti ameranno
Modulo 4
1,5 settimane | Fondamenti di UI Design
  • Stili di siti web
Analisi degli stili più diffusi e selezione della giusta estetica per ogni progetto
  • Principi di design efficaci
Uso corretto di griglie, spaziature ed equilibrio tra gli elementi per un layout armonioso
  • Visual del sito
  • Design della homepage
Creazione dei blocchi chiave della homepage per catturare immediatamente l’attenzione dell’utente
  • Colore nell’UI
Teoria del colore, scelta della palette, gestione del contrasto e utilizzo di accenti e sfondi
  • Tipografia e combinazioni di font
Regole per la scelta dei caratteri e creazione di accoppiamenti tipografici leggibili ed equilibrati
  • Grafica
  • Moodboard
Raccolta di riferimenti visivi per definire lo stile e l’identità del progetto
Saprai realizzare interfacce visivamente accattivanti e funzionali, rispettando gli standard moderni dell’UI. I tuoi design saranno più leggibili, professionali e apprezzati dai clienti
Risultato:
Lezioni:
Impara a padroneggiare il linguaggio visivo delle interfacce: colore, tipografia, griglie e immagini. Crea layout armoniosi e intuitivi che attirano l’attenzione e offrono un’esperienza utente impeccabile
UI Design: come creare interfacce eleganti e funzionali che catturano l’attenzione in un istante
Modulo 5
2 settimane | Sprint pratico
  • Banner pubblicitari e grafica vettoriale
Progettazione di banner accattivanti e materiali promozionali con grafica vettoriale per risultati precisi e di alta qualità
  • Formattazione del testo e presentazioni
Strategie di impaginazione e tipografia per migliorare la leggibilità e l’impatto visivo di landing page e presentazioni
  • Design delle pagine interne
Creazione di sezioni e blocchi standard per garantire un’esperienza utente fluida e intuitiva
  • Design adattivo
Tecniche di ottimizzazione per dispositivi mobili e desktop, assicurando un layout sempre perfetto
Svilupperai interfacce professionali per siti web, design adattivi, banner pubblicitari e materiali grafici. Migliorerai la gestione del testo nelle landing page e nelle presentazioni, oltre a creare contenuti visivi per i social media. Amplierai la tua gamma di servizi, aumentando il valore dei tuoi progetti
Risultato:
Lezioni:
Metti in pratica le competenze acquisite: sviluppo di pagine interne, layout adattivi, materiali pubblicitari e presentazioni. Realizza progetti ottimizzati per ogni dispositivo e piattaforma
Maratona di design: dai social media ai siti web – creare progetti efficaci su tutte le piattaforme
Modulo 6
1,5 settimane | Animazione in Figma e Tilda
  • Animazioni in Tilda
Trasferimento delle animazioni da Figma a Tilda e sviluppo di effetti WOW per siti web memorabili
  • Prototipazione interattiva in Figma
Creazione di prototipi con transizioni fluide e animazioni
per simulare l’interazione reale degli utenti
  • Animazioni in Figma
Tecniche per rendere il design più accattivante attraverso effetti di movimento e interazioni dinamiche
Svilupperai competenze nell’animazione per siti web, imparando a creare prototipi interattivi e ad aggiungere effetti dinamici che migliorano l’esperienza utente. I tuoi progetti saranno più accattivanti, coinvolgenti e di maggior valore economico
Risultato:
Lezioni:
Scopri come rendere i tuoi design più coinvolgenti e dinamici grazie alle animazioni. Impara a creare prototipi interattivi e a integrare effetti visivi in Figma e Tilda per migliorare l’esperienza utente e aumentare il valore del tuo lavoro
Effetto WOW: valorizzare i tuoi progetti con l’animazione nei siti web
Modulo 7
1 settimana | Test e presentazione al cliente
  • Preparazione dei file per lo sviluppo
Come organizzare file e documentazione per la consegna ai programmatori, evitando errori e ritardi
  • Comunicazione con il cliente
Strategie per gestire il cliente, prevenire revisioni infinite e costruire relazioni professionali a lungo termine
  • Presentazione del progetto
Come presentare i progetti digitali ai clienti, giustificare le proprie scelte di design e difendere le proprie idee
  • Usabilità e test
Valutazione dell'usabilità del prodotto. Creazione di scenari di test e uso di strumenti per verificare la qualità dell’interfaccia
  • Fondamenti di analisi dei dati
Analisi del comportamento degli utenti e applicazione dei dati per migliorare l’esperienza utente
  • Ottimizzazione dell’UX basata sui dati
Interpretazione delle metriche chiave per migliorare design e funzionalità del sito
Acquisirai competenze per testare e migliorare l’usabilità dei tuoi progetti. Imparerai a comunicare in modo efficace con i clienti, evitando revisioni infinite e ritardi. Sarai in grado di presentare i tuoi progetti con sicurezza e ottenere l’approvazione senza difficoltà
Risultato:
Lezioni:
Analisi dell'usabilità di un sito, utilizzo di dati analitici per migliorare l'UX e preparazione del progetto per la consegna agli sviluppatori. Acquisizione di competenze di comunicazione efficace per evitare ritardi e gestire le richieste del cliente in modo professionale
Il tocco finale: la formula per un design di alto valore e un cliente soddisfatto
Modulo 8
1 settimana | Portfolio
  • Errori comuni nella creazione del portfolio
Cosa evitare per non passare inosservato e come distinguersi dai concorrenti
  • Creazione di presentazione di un progetto su Behance
Strutturare e presentare un progetto per attrarre clienti e aziende
  • Principi di un portfolio vincente
Come creare un portfolio che valorizzi i tuoi servizi su piattaforme come Behance, Dribbble e altre
  • Ottimizzazione dei profili su Behance e Dribbble
Strategie per migliorare la visibilità e attrarre il pubblico giusto sulle principali piattaforme di design
Sarai in grado di realizzare un portfolio professionale che lavori per te, attirando clienti e distinguendoti dai competitor
Risultato:
Lezioni:
Principi per creare un portfolio di grande impatto, capace di distinguerti nel mercato e attrarre nuovi clienti. Realizzazione di un portfolio efficace che generi passaparola e migliori la tua reputazione
Portfolio da migliaia di euro: come far sì che i clienti ti cerchino da soli
Modulo 9
1,5 settimane | Progetto finale
  • Creazione di un moodboard e di un prototipo
  • Sviluppo della homepage e delle pagine interne
  • Presentazione finale del progetto
Realizzerai un progetto completo con moodboard, prototipo, design della homepage e pagine interne, corredato da una presentazione professionale. Un biglietto da visita perfetto per il tuo portfolio, pronto per attrarre clienti di alto livello
Risultato:
Pratica:
Conclusione del percorso con un progetto finale che dimostri la tua professionalità e abbia un valore di mercato di 3.000-5.000 € o più
Proof of skills: un progetto che puoi vendere per 3.000 €
Programma di formazione